Regolarizzazione «complessa» per i modelli INTRASTAT. Niente sanzioni se ci si ravvede in caso di errata/inesatta compilazione del modello, mentre il ravvedimento conviene se l’invio è stato omesso L’art. 11 comma 4 del DLgs. 471/97 contiene una disciplina assai variegata in...
Acconto IVA 2012 entro il 27 dicembre METODI DI DETERMINAZIONE DELL’ACCONTO Il contribuente tenuto al versamento dell’acconto ha a disposizione tre metodi diversi per la determinazione dello stesso,: – il metodo storico – il metodo previsionale ...
LA CANCELLAZIONE delle società di persone DAL REGISTRO DELLE IMPRESE La cancellazione delle società di persone dal Registro delle Imprese rappresenta la fase finale della fattispecie procedimentale che inizia necessariamente con il verificarsi di una causa di scioglimento (artt....
Made-in Doganale origine delle merci esportate e lavorazioni Origine merci non preferenziale e preferenziale. Esportazione Origine delle merci, tra Made in e preferenze daziarie Le aziende che operano con l’estero hanno spesso difficoltà nel distinguere tra origine non...