ristrutturazione detrazione 96.000 Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del decreto legge n. 83/2012) al 30 giugno 2013, spetta una detrazione Irpef del 50% su un limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare....
IMPORTANTE Stabilire se il contratto di fornitura dello STAMPO prevede le seguenti differenti ipotesi. In funzione del contratto ci sono differenti trattamenti fiscali ed INTRA. Nel contratto di fornitura deve essere ben chiaro e specificato se:...
Redditest Spesometro Il “ReddiTest” è un software, disponibile dal 20 novembre2012, con cui l’Agenzia delle Entrate http://redditest.agenziaentrate.it/ permette ai contribuenti di valutare la coerenza tra il reddito lordo familiare Cos’è il Redditest Il “ReddiTest” è un software,...
La circolare n. 42 delle Entrate non fornisce alcun chiarimento riguardo la registrazione della scheda carburante acquistato con carte elettroniche. L’Agenzia delle Entrate, nella circolare n. 42, ha precisato che devono essere mantenuti quegli elementi necessari a verificare la...
Area fabbricabile pertinenza dell’abitazione solo se dichiarata. lo precisano le istruzioni per la compilazione della dichiarazione IMU. Ai fini dell’IMU, viene fornita una definizione puntuale e circoscritta delle pertinenze dell’abitazione principale. Come rilevato dalla circ....