Crediti dal 01 gennaio 2013 per il ritardo nel pagamento scattano gli interessi di mora Nelle transazioni commerciali dal 01 gennaio 2013 per i ritardi nei pagamenti scattano gli interessi senza costituzione in mora. In base a quanto disposto dal DLgs. 192/2012, il ritardo fa...
Contenuto obbligatorio delle fattura, dal 01 gennaio 2013, cambia la fattura che deve essere emessa per ciascuna operazione imponibile e deve contenere al proprio interno una serie di dati. Dal 1° gennaio 2013 entrano in vigore le novità in materia di fatturazione delle...
COMPENSAZIONI IVA. Nella compilazione del modello Unico 2013 ci si imbatte frequentemente con la problematica della presenza della contemporanea presenza di crediti e debiti di imposte dovute a vario titolo. In questo particolare momento di crisi finanziaria assume pertanto...
Contributo unificato sempre necessario per l’appello incidentale. Dall’art. 14 del TUSP, ai sensi dell’art. 12 del DLgs. 546/92 È una delle precisazioni fornite dal Ministero, secondo cui la necessità prescinde dagli scaglioni di valore Il Ministero dell’Economia e delle Finanze...
Fattura solo con codice fiscale o partita IVA, dal 1° gennaio 2013, in vigore le nuove regole per la fatturazione semplificata in caso di operazioni che non superano 100 euro. Tra gli interventi introdotti dalla legge di stabilità per l’adeguamento a principi comunitari della...