Per stabilire il corretto trattamento tributario, ai fini dell’imposta di registro, della clausola penale, è necessario rammentare che essa viene definita dall’articolo 1382 del codice civile una pattuizione : “…con cui le parti convengono preventivamente che, in caso di...
La corretta indicazione nel modello UNICO dei redditi derivanti dai contratti di associazione in partecipazione presuppone un’analisi preliminare di alcuni aspetti particolari del contratto. Nell’ambito delle imposte sui redditi, infatti, la fiscalità dell’associazione in...
Come Regolarizzare il modello UNICO Nello scenario attuale in cui dichiarazioni, comunicazioni, elenchi e chi più ne ha più ne metta, la fanno da padrone è sovente la necessità di ricorrere alla correzione di errori od omissioni per non incorrere in sanzioni amministrative che...
Per le plusvalenze dei minimi in UNICO, conta il momento dell’acquisto E’ necessario distinguere tra beni acquistati nel regime agevolato o fuori. È stato già messo in evidenza che, ad eccezione di alcune modifiche, il quadro LM di UNICO 2013 PF si presenta sostanzialmente...
Vendita di quote con riserva di proprietà da iscrivere subito e da disciplinare. Uno Studio del Consiglio nazionale del Notariato sottolinea l’opportunità di una regolamentazione pattizia dei diritti nelle varie situazioni La vendita di quote di srl con riserva di proprietà, da...