Approvato il «nuovo» redditometro 2013 Redditest È stato finalmente approvato il decreto attuativo del “nuovo” redditometro, per cui nel prossimo futuro potranno essere emessi gli accertamenti a partire dall’anno 2009 sulla base di tale modalità accertativa. Come si ricorder...
I beni in uso ai soci in Modello Unico per dichiarare la “differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo annuo per la concessione in godimento di beni”. Dichiarazioni 2013. L’agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del modello per le persone fisiche...
Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi: RES o TARES. Abrogazione TARSU e TIA A decorrere dal 1° gennaio 2013, l’art. 14 del DL 6 dicembre 2011 n. 201 ha abrogato: – la TARSU, di cui al DLgs. 15 novembre 1993 n. 507; – la Tariffa di igiene ambientale istituita con...
#Minimi accessibili anche agli ex co.co.co. e #lavoratori a tempo determinato. È una delle precisazioni «innovative» fornite dall’Agenzia, purché l’attività sia stata svolta per un periodo non superiore a metà del triennio precedente I contribuenti che intendono accedere o...
Per la permanenza nei regime dei minimi, «vecchi» requisiti da verificare, accessibile anche agli ex co.co.co. e #lavoratori dipendenti a tempo determinato A differenza dei requisiti «aggiunti» dal DL 98/2011, quelli già previsti per i vecchi minimi non riguardano solo il dato...