umberto.pavoni@studio-focus.it| 030.2422704
30
MAR
2013

Modello CUD 2013 cartaceo dall’Inps

Modello CUD 2013 cartaceo dall’Inps

La Finanziaria 2013 con l’intento di ridurre la spesa pubblica ha previsto che dal 2013 gli Enti previdenziali renderanno disponibile il mod. CUD in forma telematica. Pertanto l’Inps, nei primi mesi dell’anno, a differenza degli anni scorsi non ha recapitato ai soggetti interessati i modelli di certificazione di redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati, ma li ha resi disponibili on-line.

Per poter visualizzare e stampare il proprio mod. CUD 2013 il soggetto interessato deve accedere al sito Internet http://www.inps.it/portale/default.aspx nella sezione “Servizi al cittadino” previa identificazione tramite PIN.

Come evidenziato dall’INPS nella Circolare n. 32, “nell’intesse di quel significativo segmento di utenza che non possiede le dotazioni e le competenze necessarie per la piena fruizione dei servizi on line”sono state attivate le seguenti modalità alternative per ottenere il mod. CUD in forma cartacea, integrate anche dal Messaggio Inps n. 4428 del 13.03.2013 e n. 4909 del 21.03.2013:

Come ricevere il mo. CUD 2013 in forma cartacea

Sportelli veloci dell’INPS

È previsto un potenziamento del front office delle sedi territoriali per il primo trimestre dell’anno, dedicando uno sportello veloce al rilascio del Cud, attraverso il quale il pensionato può richiedere la stampa del mod. CUD 2013 relativo sia alle somme corrisposte dall’INPS che dall’INPDAP e dall’ENPALS.

Postazioni informatiche self service

Presso le sedi territoriali è possibile stampare il modello tramite le postazioni informatiche self service utilizzando la Tessera sanitaria (TS) ovvero la Tessera sanitaria – Carta nazionale dei servizi (TS-CNS)

Posta elettronica certificata/ordinaria

I soggetti in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata CEC-PAC o ordinaria possono comunicare al seguente indirizzo richiestaCUD@postacert.inps.gov.it la richiesta di trasmissione del modello.

Alla email di richiesta devono essere allegate:

¨       l’istanza firmata e digitalizzata;

¨       la copia digitalizzata fronte/retro di un documento di riconoscimento del richiedente

Centri di assistenza fiscale/professionisti abilitati

Il CAF o professionista abilitato potrà, previo conferimento di specifico mandato, provvedere alla stampa del mod. CUD 2013. A tal fine l’intermediario abilitato deve conservare il mandato ricevuto unitamente alla copia della carta d’identità del pensionato.

Il professionista deve essere:

¨       abilitato all’assistenza fiscale;

¨       convenzionato con l’Inps per la trasmissione dei modd. RED.

Con il messaggio n. 4909 del 21.03.2013 l’Inps ha riportato l’elenco dei soggetti abilitati al rilascio del Cud. Si tratta in generale si tutti i soggetti di cui all’art. 3 comma 3 del d.p..r 322/1998 in possesso di certificato Entratel in corso di validità. Più precisamente:

a)

gli iscritti negli albi dei dottori commercialisti, dei ragionieri e dei periti commercialisti e dei consulenti del lavoro

b)

i soggetti iscritti alla data del 30 settembre 1993 nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la subcategoria tributi, in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio o equipollenti o diploma di ragioneria

c)

le associazioni sindacali di categoria tra imprenditori indicate nell’articolo 32, comma 1, lettere a), b) e c); del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (d), nonché quelle che associano soggetti appartenenti a minoranze etnico-linguistiche;

d)

i centri autorizzati di assistenza fiscale per le imprese e per i lavoratori dipendenti e pensionati

e)

gli altri incaricati individuati con decreto del Ministro delle finanze.

Uffici postali

È possibile ottenere la stampa del mod. CUD 2013 anche presso un Ufficio postale c.d. “Sportello amico” a fronte di un corrispettivo pari a € 2,70 più IVA. 

Sportello mobile per utenti ultra85enni e pensionati residenti all’estero

Gli ultraottantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione e i pensionati residenti all’estero, possono richiedere allo sportello della competente struttura INPS l’invio del mod. CUD 2013 presso il proprio domicilio.

I pensionati residenti all’estero possono utilizzare gli specifici numeri telefonici dedicati (06 59054403 – 06 59053661 – 06 59055702).

Spedizione del CUD al domicilio del titolare

In caso di dichiarata impossibilità di accedere alla certificazione, in via diretta o tramite un altro soggetto delegato, è possibile richiedere alla competente sede INPS o tramite il contact center multicanalel’invio del mod. CUD 2013 al proprio domicilio.

Per la richiesta di invio del CUD al proprio domicilio è stato attivato il numero verde 800.43.43.20 dedicato alla richiesta di spedizione del CUD al proprio domicilio, in aggiunta al tradizionale numero verde 803.164. Il numero è gratuito per le chiamate da rete fissa e non è abilitato alle chiamate da telefoni cellulari, per i quali è invece disponibile il numero 06.164.164, a pagamento in base al proprio piano tariffario.

Il servizio, attivo 24 ore su 24 in modalità completamente automatica, è supportato dagli operatori del Contact Center dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 20 ed il sabato dalle 8 alle 14.

rilascio del cud per delega

 

Il Cud può essere rilasciato anche ad una persona diversa dal titolare, in questo caso la richiesta deve essere corredata da delega e da un valido documento di riconoscimento dell’interessato, e la persona delegata dovrà a sua volta esibire il proprio documento di riconoscimento.

 

Informazioni sull'autore
Dottore Commercialista in Brescia dal 1988 e Revisore Contabile, iscritto sin dalla sua istituzione nel 1992, Laureato presso l'Università di Parma è Professionista di fiducia di numerose Società, autore di pubblicazioni è stato Docente del Corso per abilitazione alla professione e membro della Commissione Informatica del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Ha maturato un'ampia gamma di esperienze e ricoperto diversi incarichi manageriali.

Leave a Reply

*